Dove sei,
anima mia dolce
ed elettiva,
tu che crei virtù
dai vaneggiamenti miei decadenti?
Dov'è il tuo stile
oscuro e fascinoso
da brivido
ed ora da dimenticare
tra le tenebre del mondo
nostro senza noi
e senza ciò che
rendeva fantastico
il discorso
articolato
tra pallidi amori perduti?
La luce nei tuoi occhi
chiara in risvolto tracotante
tutta da veste arricciata
e stupita,
abbrividita
dalle parole di fuoco
scese sul tuo corpo,
l’unico importante,
dimentico di ogni realtà
e verità trascendente,
solo ardente.
Mi manca il tuo dondolio,
il cocktail senza ghiaccio in estate.
Mentre fumo la penna sguscia
e l'immagine si forma intatta
sulla tua pelle,
sei la mia poesia e le stelle,
nell'ombra respiro
e l'aria trasuda di te,
della tua follia,
del tuo sguardo acceso,
del nichilismo.
Pomigliano nell'aurora,
occhi che non so
decifrare piccola e suadente,
gotico albore,
dopotutto resto a guardare
i tuoi cirri alla prima luce del mattino
tanto impressi
nella mia memoria,
le tue mani,
le tue mani aggrondanti la luna
nel tempo dall’umidio folle
di mille prati agghindati dal vento
del tuo nome superbo
il mio volto ancora ad accarezzare
tra la penombra
impresso vivido nella mente
come se non ci fosse altro
da ammirare
come se disimparassi in un tempo
ogni vagheggio
concreto
nel tuo etereo essere
concreta
con la noia a due palmi
e i dolci fiori
della stagione
delle tue parole,
principessa
vocetta inespressa
inaudita
e risonante melodie
parlate in sussurro
al risveglio del mio sogno
desto,
non ci dormo tenerella
tutta stupenda!